Culturacristiana home page
Redentore dell'uomo
Gesù Cristo
è centro del cosmo e della storia
(Giovanni Paolo II, Redemptor homins)
fondamenti della fede

Perché credere
Perché è ragionevole e pienamente umano credere: l'esistenza di Dio, la verità del Cristianesimo e del cattolicesimo.
il Cristianesimo nella storia
novità del sito
pagine aggiunte o modificate di recente
- Lug122025Gli errori della ChiesaLa Chiesa è al tempo stesso divina e umana: custodisce un tesoro non soggetto al tempo, ma è anche dentro la storia e i credenti non possono pretendere di avere certezze definitive su tutto
- Lug122025questioni generalipagina introduttiva a questioni generali riguardanti la fede oggi
- Lug122025Bibbia e rivelazioni privateEsistono persone che sostengono di aver avuto rivelazioni sugli stessi fatti narrati dalla Bibbia, in particolare sulla vita di Gesù. Al riguardo occorre cautela e obbedienza ai criteri stabiliti dal Magistero della Chiesa
- Lug122025La sacra ScritturaProblemi relativi a una corretta lettura e interpretazione della Bibbia
- Lug102025È utile discutere?nella vita non può bastare la comunicazione di esperienze (indiscutibili), occorre anche il confronto tra argomenti (discutibili)
- Lug032025Medjugorjeriflessioni filosofico-teologiche sulla veridicità delle apparizioni di Medjugorje
- Giu262025Francesco I: accuse ingiustepapa Bergoglio è stato accusato di relativismo e di cedimento al modernismo; ma si tratta di accuse false
- Giu262025Papa Francescodi fronte all'atteggiamento quasi-scismatico dei cattolici ultra-conservatori, chiariamo alcune cose: un cattolico può avere dei dubbi, avanzare critiche al limite, ma non accusare il Papa di eresia
- Giu262025Francesco I: possibili limitipapa Francesco è stato un grande papa e un sant'uomo, ma come ogni essere umano qualche limite lo ha avuto. Il maggiore pare sia quello di non gradire tutto ciò che gli sembra elitario e antiegualitario, anche quando ciò potrebbe essere frutto di una azione soprannaturale.
- Giu262025Carrón pro e controperché si è creata una divisione tra chi sostiene e chi avversa il modo con cui Carrón ha inteso il carisma di Giussani
gruppo Cultura nuova

Cultura nuova
Proposte di riletture di temi filosofici, storici e religiosi, in cui la ragione svolga fino in fondo la sua istanza, fondamentale, di ricerca della verità e del significato del reale.

Cultura cristiana
La verità della fede cristiana, nel suo incontro con le istanze della ragione. Tra l'altro: pagine di apologetica, strumenti per la fede (libri, vite di santi, preghiere), elementi di cultura cristiana.

Cara beltà
Schede di rilettura di letteratura (Manzoni, Leopardi, Péguy, Chesterton, C.S.Lewis, Tolkien, Claudel, Rimbaud e altri), musica e arte. Con diversi files musicali MIDI e mp3.

Intellectualia
Sito di approfondimenti filosofici di livello scientifico: epistemologia, cosmologia, antropologi, metafisica.

E-texts
Documenti in formato elettronico: testi filosofici (Platone, Galileo, Cartesio etc.), letterari, e religiosi (come la regola di S.Benedetto, l'Imitazione di Cristo)
Digitalia
Consigli su come gestire il computer, navigare in internet, costruire siti web e sui dispositivi digitali. Gli ultimi scritti sono in inglese
Links
Collegamenti verso siti interessanti o utili, soprattutto, ma non solo, di carattere filosofico e religioso.
🛒 ricerche / acquisti
cerca libri sui temi: ordina su Amazon o su IBSfilosofia ordina su Amazon o su IBSstoria ordina su Amazon o su IBSteologia ordina su Amazon o su IBSfede e cultura ordina su Amazon o su IBScredere oggi ordina su Amazon o su IBSperché credere ordina su Amazon o su IBSfede ordina su Amazon o su IBSreligione ordina su Amazon o su IBSGesù Cristo ordina su Amazon o su IBSDio ordina su Amazon o su IBScristianesimo ordina su Amazon o su IBS cultura ordina su Amazon o su IBSlibri on-line ordina su Amazon o su IBSCulturacristiana home page .
seguici