Fondamenti della fede
Perché, che cosa e come credere
Sotto-sezioni
1.apologetica ossia perche credere
perché credere: l'apologetica, ossia la ragionevolezza della fede cristiana
- La esistenza di Dio, il “senso religioso”: È possibile dimostrare razionalmente l'esistenza di Dio? Lo è, sia in positivo, a partire dalla realtà, sia in negativo, mostrando gli effetti disumanizzanti della Sua negazione.
- Il Cristianesimo è vero?, la “demonstratio christiana” o l'origine della “pretesa” cristiana: che motivi razionali abbiamo per credere che il Cristianesimo sia vero, ossia che Gesù Cristo sia davvero Dio fattosi Uomo, e perché il Cristianesimo non ha un paragonabile alle “religioni”, che sono tentativi di rapportarsi al divino, ma non la automanifestazione del Mistero
- Il Cattolicesimo è vero?, la demonstratio catholica: il cattolicesimo è la vera interpretazione del Cristianesimo? O è allo stesso livello delle altre confessioni cristiane, come l'ortodossia, il luteranesimo, il calvinismo?
2.oggetto della fede
che cosa significa credere
3.vita nella fede
come si alimenta la fede
- La fede: come nasce, l'incontro con una Presenza: la fede inizia come incontro con una Presenza che ci raggiunge attraverso una compagnia umana
- Come si alimenta la fede, un dono a cui aderire: nella fede cristiana non si cresce tanto per un titanico sforzo, quanto per una adesione all'Iniziativa di un Altro
- La fede “ridotta”, non chiunque si dice cristiano lo è davvero: le riduzioni (deviazioni) delle fede non sono debolezze della volontà, ma ostinazioni del pensiero
- Vivere secondo la fede, l'etica cristiana: presentazione sintetica dei principi dell'etica cristiana
4.preghiere cristiane
preghiere cristiane
- Il metodo della preghiera, riconoscimento della Realtà: appunti sulla preghiera, ispirati a don Giussani, sono apparsi sul supplemento di Tracce del luglio/agosto 1994. I titoli sono nostre aggiunte
- Preghiere comuni, le più importanti preghiere cristiane: dal Padre nostro (anche in testo greco), all'Ave Maria all'Angelo di Dio Dio
- Preghiere a Gesù Cristo, alcune delle più importanti, rivolte al Figlio di Dio: l'Anima Christi di S.Ignazio, la preghiera di S.Anselmo e altro
- Preghiere a Maria Santissima, le più importanti preghiere alla Madre di Dio: dall'Ave Maria alla Salve Regina, con relativi audio
- Inni allo Spirito Santo, i due più celebri: due inni antichissimi, testi e musica (con melodia gregoriana)
- Preghiere eucaristiche, le più importanti: le preghiere a Cristo eucaristico di San Tommaso, Sant'Ignazio, Sant'Ambrogio, San Bonaventura
- Preghiere a San Giuseppe, un Santo oggi troppo trascurato: le più importanti preghiere al casto sposo della Madre di Dio
- Preghiere di santi, esperti di preghiera: alcune importanti preghiere di santi: S.Anselmo,S.Brigida, S.Colombano, S.Tommaso d'Aquino
- Giussani: spunti di preghiera, alcuni brani tratti da suoi scritti: non si tratta di vere e proprie sue preghiere, che Giussani non voleva venissero diffuse come tali, quanto di alcuni spunti indicativi del suo atteggiamento verso il Mistero, di come dare Tu al Mistero.